IL TUO PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA TUA SALUTE
Geriatria e Gerontologia
La geriatria è la specialità della medicina che si occupa dell’assistenza medica dell’anziano, finalizzata a promuovere la salute attraverso la prevenzione e la cura delle malattie e delle disabilità correlate all’invecchiamento, per ritardare il declino funzionale e mentale e preservare il più possibile l’indipendenza e la qualità della vita dell’anziano.
Il geriatra deve tenere in considerazione gli effetti dell’invecchiamento nella diagnosi e nel trattamento, evitando di confondere uno stato patologico dal naturale declino funzionale. Inoltre deve tenere conto delle possibili polimorbidità e polifarmacia, del maggiore rischio di effetti indesiderati e della condizione di fragilità che può caratterizzare il paziente anziano e conoscere le sindromi geriatriche.
Geriatria e gerontologia medica
La geriatria non va confusa con la gerontologia: mentre la geriatria è una branca della medicina, la gerontologia si occupa dello studio del processo dell’invecchiamento nei suoi aspetti sociali, culturali, psicologici, cognitivi e biologici. Spesso il termine gerontologia medica è usato come sinonimo di geriatria: mentre la gerontologia medica si occupa dello studio dei meccanismi biologici sottesi all’invecchiamento, il termine geriatria ha un’accezione più strettamente clinica.
La visita geriatrica inizia dalla conoscenza della storia clinica del paziente e delle terapie in corso. Di centrale importanza è l’esame obiettivo, dei vari organi ed apparati, focalizzando l’attenzione sulle priorità emerse durante il colloquio, e una valutazione multidimensionale utilizzando scale che, in base alle problematiche del paziente, esplorano le autonomie motorie (scala Tinetti), le capacità nello svolgimento delle attività quotidiana (ADL, IADL, BARTHEL INDEX), le performance cognitive (MMSE) o emotive (GDS). Questa analisi trasversale permette di individuare le fragilità del paziente e le possibilità di recupero funzionale, anche attraverso il riconoscimento delle capacità residue dello stesso e, eventualmente, l’indirizzamento mirato a medici specialisti. Il geriatra può fornire anche utili consigli dal punto di vista assistenziale e sociosanitario.
La valutazione multidimensionale geriatrica può essere inoltre utile ai fini della richiesta di invalidità civile e accompagnamento.
I Medici
Dott.ssa Eleonora Locatelli
GERIATRA
CHI SIAMO
Cod. Fisc. e P. IVA 04560480164
N. Reg. Imprese 04560480164
N. REA BG - 472211
Capitale sociale € 10.000
Copyright 2024 © Mediva P. IVA 04560480164 Via Roma 61/63 Medolago | Tel 035.0633822